La scuola dell’infanzia trae origine dalla esplicita volontà del Sig. Giuseppe Zinelli il quale, venuto a mancare nel 1899, con testamento pubblico dispone che sia istituito un asilo infantile da intitolarsi a suo nome. L’Asilo Infantile Zinelli è stato fondato nel 1900 e fu affidato a un istituto di religiose della Sacra Famiglia. Le suore con la loro opera educativa hanno intrapreso un percorso di formazione e di assistenza ai più piccoli.

La vecchia e storica sede della scuola materna, ora Biblioteca Comunale, era situata in via Roma, dove le religiose vivevano e rimasero a Padenghe fino agli anni 60 e furono poi sostituite da personale laico.  

L’asilo infantile divenne poi un Ente Morale IPAB (Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza), la cui priorità era l’attenzione alle famiglie più bisognose e disagiate.

Negli anni ’80 in seguito alla morte delle sorelle Perdoni Maria Emilia e Serafina con testamento pubblico disposero che tutte le loro sostanze passassero all’Asilo “Zinelli”, in quegli anni l’Ente Morale modificò il nome in: Asilo Infantile Zinelli Perdoni.

Fino agli anni 80 Padenghe sul Garda era un piccolo paese prevalentemente a cultura agricola con pochi abitanti sparsi in un ampio territorio. Nella scuola materna vi erano due sezioni con circa cinquanta bambini iscritti. 

Nei primi anni ’90 la scuola materna sita nella storica sede di via Roma, fu trasferita nella sede della scuola elementare poiché non più agibile. Nella nuova sede, in pochi anni furono aperte quattro sezioni. 

Nel 2000 il Ministero della Pubblica Istruzione emana la legge 62/00 che prevede a tutte le scuole materne private di essere riconosciute scuole paritarie a tutti gli effetti degli ordinamenti dell’istruzione, riconoscendo ad esse la piena libertà di orientamento culturale e di  indirizzo pedagogico – didattico .

Nel 2002 fu inaugurata la nuova sede, studiata con cura e competenza, ampia e funzionale in grado di accogliere bambini dagli 8 mesi ai 3 anni nell’area riservata al Nido d’Infanzia e dai 3 ai 6 anni nella scuola d’infanzia.

Dal 2004 l’Ente Zinelli Perdoni è divenuto un’Associazione, ha mantenuto nel tempo alcune tradizioni d’ispirazione cristiana, non ha scopo di lucro, è una scuola paritaria che concorre nell’ambito del sistema scolastico alla formazione dei bambini e delle bambine.

La scuola dell’infanzia rappresenta una delle poche realtà storiche ancora vive sul territorio; essa raffigura quel filo di continuità che lega il passato con il presente, con la novità; e risponde ai bisogni di una comunità che, seppur mutata negli anni, rimane radicata nei valori e negli ideali di una cultura sempre più attenta e sensibile al mondo dell’infanzia.

Il servizio è rivolto, principalmente, ai bambini residenti nel Comune di Padenghe, con l’obiettivo di integrare e di sostenere l’opera educativa della famiglia e di favorire un pieno e armonico sviluppo della personalità dei piccoli cittadini.