30 marzo 2020
Carissimi genitori
spero che tutti voi, i vostri bambini e le vostre famiglie stiate bene.
I bimbi mi mancano tanto, le loro piccole conquiste, i loro progressi….. e anche la semplice
quotidianità al nido. Purtroppo questa situazione critica e difficile sembra non risolversi a breve.
Mi rendo conto delle difficoltà che avete dovuto affrontare ed è per questo che vi mando un
virtuale grande abbraccio.
Sono sicura che i vostri bambini si sono adattati alla nuova situazione casalinga perché in
famiglia hanno tutto ciò di cui hanno bisogno.
In questo periodo l’unico strumento per rimanere un po’ in contatto con i bambini e far
sentire loro la nostra presenza è tecnologico. Vorrei portare l’attenzione proprio su questi mezzi che
stiamo utilizzando, preziosi e utili ma inadatti ai bambini piccoli.
Sono strumenti accattivanti, facili, amichevoli, interessanti e da imitare.
Il genitore che ha la responsabilità educativa deve accompagnare i piccoli gestendo tempi e
modi adatti a loro.
Ricordo che è importante privilegiare la manualità, l’esperienza sensoriale e
motoria anche in questi giorni in casa con voi.
È per questo che vi proponiamo piccoli video di attività da fare insieme, ma certamente non
vi mancheranno le occasioni per coinvolgere i vostri piccoli in esperienze curiose e divertenti.
I bambini sono grandi lavoratori e vogliono fare e capire come funzionano tutte le cose.
Un riferimento anche alla lettura di libri: leggere una storia ad un bambino è soprattutto
relazione, è stare con qualcuno di vero, è cura in un bagno di parole che accarezzano.
Chiaramente i video non trasmettono queste sensazioni, aiutateci a compensare a questa “mancanza” con la
vostra affettuosa presenza.
Cari saluti a tutti “a presto” spero tanto.
Tiziana

 

 

 

 

Èp