Fondamentale è la valenza educativa delle attività ricorrenti di vita quotidiana che sono occasioni per sviluppare obiettivi fondamentali di autonomia e competenza

INGRESSO USCITA

  • acquisire norme di vita sociale (salutare … le maestre i compagni).
  • gestire positivamente la propria emotività (distacco sereno dalla mamma o dalla scuola …)
  • acquisire norme di vita pratica (VESTIRSI E SVESTIRSI DA SOLO).

USO DEL BAGNO

  • curare autonomamente la pulizia e l’ordine personale.
  • rispettare le regole (non bagnarsi, non correre in bagno)

PRANZO

  • accettare la varietà dei cibi,
  • assumere le regole della cultura di appartenenza,
  • sviluppare e rispettare la libertà del gusto personale,
  • essere autonomo.

RIORDINO MATERIALI

  • saper collocare il materiale negli appositi spazi,
  • aver rispetto dei giochi e dei materiali durante l’uso,
  • rafforzare la capacità di collaborare in vista di un meta comune.

INCARICHI

  • saper assumere la responsabilità del ruolo rivestito.

I momenti della nostra giornata

8:00–8:50 Accoglienza e gioco libero
9:00–9:45 Igiene personale e spuntino a base di frutta
10:00–11:15 Piccole attività – giochi all’aperto
11:15–11:30 Igiene personale
11:45–12:45 Pranzo
13:00–13:15 Prima uscita / riposino
13:30–14:15 giochi all’aperto o giochi in spazi interni esclusivi
15:00–15:50 Seconda uscita