Tutto quello che mi serve sapere su come vivere, cosa fare e come comportarmi l’ho imparato all’asilo.
Gli adulti creano un’atmosfera… i bambini ne vengono calamitati e, a loro volta, trasmettono conoscenze e pratiche ai più piccoli…
E’ più facile costruire bambini forti che riparare adulti distrutti.
I bambini hanno la possibilità di farcela se messi nella condizione di poter esprimere le loro potenzialità e compensare le competenze non ancora sviluppate.
L’infanzia è un terreno su cui camminiamo tutta la vita.
Aiutami a fare da solo.
La coerenza educativa è un fluire di fiducia, calore, chiarezza, solidità, capacità di riflettere sul vivere e sul condividere.
L’empatia è lo strumento per fare questo: ascoltare noi stessi e l’altro in modo da connetterci alla vita.
Il bambino giocando trasforma la realtà, la reinventa, la rappresenta in modo simbolico, creando un mondo immaginario che riflette i suoi sogni, le sue fantasie, i suoi desideri.
Prima di tutto si devono gettare nella mente i semi dell’interesse.
I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli sempre tutto ogni volta.
A quattro anni dipingevo come Raffaello, poi ho impiegato una vita per imparare a dipingere come un bambino.
!!!SITO IN AGGIORNAMENTO!!!
-1 GIORNO!
IL NUOVO SITO SARA’ DISPONIBILE DAL 5 DICEMBRE!
STAY TUNED!

Nuova campagna soci
Rivolgersi in segreteria al nr. 0309907216 – e-mail segreteria@scuolainfanziapadenghe.it
Modulistica Iscrizione Scuola dell'Infanzia
Modulistica Iscrizione Nido d'Infanzia
Modulistica Iscrizione Sezione Bilingue
Comunicazioni Asilo Nido
Comunicazioni Scuola dell’infanzia